CHI SIAMO
Stefano e Marina Girelli, fratelli trentini da tre generazioni nel mondo del vino, si innamorano della Sicilia nel 2001. Nel 2016 la passione e l’intraprendenza con cui operano da sempre li porta ad acquistare l’Azienda Agricola Cortese, situata a Vittoria, nel meraviglioso entroterra ragusano.

Vigneti e Cantina erano in stato di semiabbandono, nonostante la formidabile tempra dell’ex proprietaria, sig.ra Giovanna Cortese, che sino all’ultimo, anche contro l’inesorabile passare delle stagioni, si è occupata personalmente di questo piccolo gioiello siciliano.
Con vigneti senza irrigazione da oltre 10 anni, Stefano e Marina pensano immediatamente di ripiantarli. Tuttavia il tempo di vendemmia era prossimo, e con una decisione apparentemente azzardata decisero di operare esclusivamente alcuni lavori di manutenzione in cantina e di irrigare i vigneti affidandosi all’inimitabile microclima siculo, confidando nella massima maturazione delle uve.

Un mese di intensa attività tra campo e cantina che portò all’inizio della prima vendemmia la terza settimana di Agosto.
Durante la vendemmia emerse che a Cortese erano presenti dei cloni unici e che le uve mature erano davvero eccezionali, nonostante le condizioni critiche dei vigneti. L’intraprendenza dei fratelli Girelli aveva pagato ancora una volta.
Stefano realizzò ben presto che la Sicilia era una regione vinicola sottovalutata e che il potenziale per produrre vini biologici di qualità era enorme.
Appassionato sostenitore della produzione biologica e sostenibile, Stefano crede fermamente, non solo nei risultati migliori che questo metodo porta nel bicchiere, ma vive questo approccio come una vera filosofia di vita, convinto che tutti dovrebbero impegnarsi per tutelare l’ambiente consegnando alle future generazioni un mondo migliore.
Stefano ha svolto molte ricerche investendo nello sviluppo dei suoi vini biologici. Con il 2017, Cortese si è presenta sul mercato con la prima annata dei suoi vini.
Stefano spiega perché il biologico significa così tanto per lui: "Biologico significa vini con una forte identità locale, con radici profonde,
complessità legata a specifici vigneti e all'ambiente naturale. Biologico consente una nuova e chiara espressione del terroir. Il biologico ci dà la possibilità di lavorare per il futuro, per creare vini che sono in perfetta armonia con la natura. Ma a Cortese siamo molto più che biologici, si tratta di una mentalità, è tutto il nostro modo di vivere."
SOCIETÀ AGRICOLA CORTESE
C.da Sabuci, 3 Km 11 | VITTORIA | RAGUSA | ITALIA
+39 0932 875 615 - info@agricolacortese.com