
Simboli della cultura e della vita agreste rilette in uno stile autentico siciliano che strizza l’occhio ai patterns e allo stile delle maioliche siciliane, i protagonisti di Nostru sono inconfondibili, impossibili da dimenticare.
Prendono vita, catturano l’attenzione del cliente e lo conquistano, con linee vivaci e allegre.
CATARRATTO LUCIDO
TERRE SICILIANE
Espressione calma di un animale capace di sforzi enormi e di altrettanta testardaggine. L’asino rappresenta l’anima del lavoro nei campi, fonte di vita e ricchezza.
VEDI LA SCHEDA TECNICA
CATARRATTO LUCIDO
TERRE SICILIANE
Espressione calma di un animale capace di sforzi enormi e di altrettanta testardaggine. L’asino rappresenta l’anima del lavoro nei campi, fonte di vita e ricchezza.
VEDI LA SCHEDA TECNICACARRICANTE
TERRE SICILIANE
Cultura: la Sicilia è uno scrigno di tesori come il duomo di San Giorgio, a Ragusa. Le linee del barocco siciliano incontrano i colori della terra e del cielo, riempiono lo sguardo e il cuore. E in un attimo è Sicilia.
VEDI LA SCHEDA TECNICA
CARRICANTE
TERRE SICILIANE
Cultura: la Sicilia è uno scrigno di tesori come il duomo di San Giorgio, a Ragusa. Le linee del barocco siciliano incontrano i colori della terra e del cielo, riempiono lo sguardo e il cuore. E in un attimo è Sicilia.
VEDI LA SCHEDA TECNICANERELLO MASCALESE
TERRE SICILIANE
Coriacea, resistente, attaccata alla vita: l’Agave incarna lo spirito del territorio che lo ospita. In grado di sopravvivere in ogni condizione, non dimentica mai di esplodere verso il cielo in una torre fiorita.
VEDI LA SCHEDA TECNICA
NERELLO MASCALESE
TERRE SICILIANE
Coriacea, resistente, attaccata alla vita: l’Agave incarna lo spirito del territorio che lo ospita. In grado di sopravvivere in ogni condizione, non dimentica mai di esplodere verso il cielo in una torre fiorita.
VEDI LA SCHEDA TECNICANERO D'AVOLA
SICILIA DOC
Il Gallo, simbolo di orgoglio, coraggio e onestà, veglia sui vigneti. Gli antichi greci credevano che il Gallo salutasse il sole ogni mattina con il suo canto cordiale, che simboleggiava la vittoria sulla notte ma al tempo stesso serve anche da sveglia per segnare l'inizio della giornata tanto per gli animali quanto per i vignaioli! A Cortese, la mattina presto è un momento chiave per lavorare nei vigneti evitando così l’irruenza del sole siciliano.
VEDI LA SCHEDA TECNICA
NERO D'AVOLA
SICILIA DOC
Il Gallo, simbolo di orgoglio, coraggio e onestà, veglia sui vigneti. Gli antichi greci credevano che il Gallo salutasse il sole ogni mattina con il suo canto cordiale, che simboleggiava la vittoria sulla notte ma al tempo stesso serve anche da sveglia per segnare l'inizio della giornata tanto per gli animali quanto per i vignaioli! A Cortese, la mattina presto è un momento chiave per lavorare nei vigneti evitando così l’irruenza del sole siciliano.
VEDI LA SCHEDA TECNICA