SHOP     IT EN
  SHOP Menu
  • HOME
  • Filosofia
  • I NOSTRI VINI
    • La selezione
    • Nostru
  • CHI SIAMO
  • SHOP
  • NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
    IT ENG
  • info@agricolacortese.com
  • C.da Sabuci, 3 Km 11 VITTORIA | RAGUSA ITALIA
  • Bilancio di Sostenibilità 2022 

  • HOME
  • Filosofia
  • I NOSTRI VINI
    • La selezione
    • Nostru
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • it
  • en


Scheda tecnica
Immagine HD
Premi
Share

VANEDDA

BIANCO TERRE SICILIANE I.G.P.

Abbiamo usato due uve classiche siciliane: il Catarratto e il Grillo, che vengono fermentate sulle bucce proprio come si faceva una volta. 

Subito dopo la raccolta, effettuata rigorosamente a mano, la temperatura delle uve ancora intatte  viene abbassata a 10° per almeno 24 ore.

Alla delicata diraspatura segue la fermentazione sulle bucce per almeno 2 giorni. La fermentazione avviene in botti da 30 hl di rovere.

Il vino sosta sui lieviti fini di fermentazione per almeno 7 mesi a cui seguono 6 mesi di riposo in bottiglia.

 

NOTE DEGUSTATIVE 

Il vino si presenta di colore giallo dorato intenso, donato dal contatto con le bucce e dall’affinamento in botti grandi. 
Il bouquet è ampio e suadente con note di cocco e frutta tropicale accompagnate da un sottofondo di spezie dolci. 
In bocca è ricco, risalta per struttura e persistenza governate da un’acidità presente e ben integrata.

Torna Indietro
© 2022 SOCIETÀ AGRICOLA CORTESE | P.IVA: 01203510886 / Privacy policy / Terms of use / Shop / Credits